News del sito Comitato Unesco Torre del Greco https://www.comitatounescotdg.it/news.php Rss delle notizie Comitato Unesco Torre del Greco it-it \"Settimana del Corallo e del Cammeo\" Salerno 22/28 Maggio 2017 Sulla scia della precedente esperienza avvenuta nella provincia di Bari lo scorso anno, dal 22 al 28 Maggio 2017, nelle diverse gioiellerie delle provincia di Salerno, si tenuta laSettimana del Corallo e del Cammeodove sono stati organizzati una serie di eventi che hanno visto altrettante iniziative a sostegno della candidatura della Lavorazione del Corallo e del Cammeo di Torre del Greco a Patrimonio Immateriale dellUmanit UNESCO. Un modo per scoprire tutto il fascino del corallo e del cammeo, unoccasione per la divulgazione di un vero tesoro della nostra regione. Liniziativa di Federpreziosi Salerno, in collaborazione con Assocoral e Comitato Promotore, ha avuto come obiettivo divulgare un tesoro culturalee storico vanto del Made in Italy, la lavorazione del corallo e del cammeo di Torre del Greco e ha coinvolto molte gioiellerie di Salerno e Provincia. Una settimana in cui il corallo e il cammeo sono stati protagonisti. La presentazione delliniziativa avvenuta il 18 Maggio 2017durante la conferenza stampa presso la Sala Giunta, Comune di Salerno. Tra le numerose iniziative promosse da Federpreziosi in collaborazione con Assocoral, c stata lamostra fotografica a Palazzo Genovese a Salerno,Seduzione senza tempo, curata dallantropologaCristina Del Mare. Un vero viaggio alla scoperta delle dueaffascinanti lavorazioni e dellimpiego del corallo e dei cammei in diverse creazioni di moda e di design. Il programma: Gioved 25 Maggioore 12.00 - Inaugurazione mostra fotografica Seduzione Senza Tempopalazzo Genovese, con lintervento di importanti esponenti del settore orafo nazionale e campano ed autorit. Venerd 26 Maggioore 10.30 - Dimostrazione delle tecniche di lavorazione del corallo e del cammeo, a cura degli allievi dellIstituto dArteFrancesco Degnidi Torre del Greco. Sabato 27 Maggioore 10.30 - Esibizione musicale a cura degli allievi delLiceo MusicaleAlberto Galiziadi Nocera Inferiore. https://www.comitatounescotdg.it/dettaglio_news.php?id=27 2017-05-28 “KIZUNA- Legami storici, culturali e commerciali tra Torre del Greco e Giappone” Torre del Greco, quadrivia del commercio del corallo cammei e perle coltivate, racconta la sua storia con il Sol levante, da fine 1800 ai nostri giorni. Abbiamo ripercorso il cammino dei nostri antenati in terra nipponica e la visita, nel 1921, del Principe Ereditario, futuro Imperatore del Giappone,S.E. Hirohitopresso la Reale scuola dArte Maria Principessa di Piemonte in Torre del Greco, oggi IIS F. Degni - Liceo Artistico. Abbiamo rivissuto il percorso cittadino che il Principe Ereditario scelse di effettuare quasi 100 anni fa, attraverso una serie di pannelli fotografici, con documenti dellepoca, che hanno adornato la centrale Via Roma. Un Trattato di amicizia e commercio che ha visto immutato nel tempo quellempatia tra i nostri due paesi. La citt di Torre del Greco si preparata, il 20 Aprile 2017, ad accogliere personalit diplomatiche, storiche e commerciali nipponiche e italiane, a testimonianza della sorprendente affinit che non teme lo scorrere del tempo. La giornata si aperta con il convegno al Museo Civico di Torre del Greco, a cui seguita la presentazione, in anteprima nazionale, del libro La Via del Sol Levante a cura diMario Vattani, ex Console Generale ad Osaka e oggi Coordinatore per i rapporti con i paesi dellAsia e del Pacifico, presso la Direzione Generale per la Mondializzazione del Ministero degli Affari Esteri. Un evento nellevento: due funzionari di Poste Italiane, nel corso della giornata, hanno provveduto, in diretta, allannullo filatelico con bollo speciale di ben cinque cartoline create per loccasione, rappresentative della citt, dellevento e della lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco. La seconda parte della giornata ha dunque ripercorso la visita effettuata dal Principe Ereditario Hirohito ed terminata con la visita al museo del corallo e del cammeo allistituto F. Degni oltre a una dimostrazione dal vivo delKendo, la tradizionale arte marziale giapponese dei Samurai. E un anno importante per Torre del Grecodichiara il Presidente di Assocoral,Dr. Tommaso Mazza,lassociazione nazionale che riunisce tutto il mondo del corallo e del cammeo ha appena festeggiatoi 40 anni di vita e non a caso, abbiamo organizzato quello che si delinea essere levento conclusivo dei festeggiamenti per i 150 anni di relazioni tra Giappone e Italia, proprio nei due luoghi rappresentativi dellarte e della cultura torrese, il Museo del corallo e del cammeo e il Museo Civico di Torre del Greco. E realmente stato annoverato tra gli eventi pi rappresentativi e al contempo celebrativi della citt di Torre del Greco. Un insieme di eventi, ben cinque, suggellati da questo convegno: - E stato inaugurato il Museo Civico di Torre del Greco. Un parziale ripristino dellenorme e storico edificio che ha permesso, in tempi record, di esordire con levento pi importante dellanno. Gli sforzi nel renderne funzionale intanto una parte, la strategia adottata dallamministrazione, per offrire una location di prestigio ai numerosi eventi e mostre che inizieranno a popolare la struttura. Una sezione sar adibita a manufatti storici di corallo, cammei e perle, vanto della produzione artistica nota in tutto il mondo. - Si festeggiata Assocoral, tra i promotori del convegno che, proprio il 4 Aprile scorso, ha festeggiato i suoi primi 40 anni. - Stesso anniversario, a breve, per IIS F. Degni - Liceo Artistico, 40 anni ben portati grazie al grande e costante lavoro del corpo docenti, capitanato magistralmente dallaDott.ssa Rossella Di MatteoDirigente Scolastico. - Si tenuta lanteprima del libro La Via del Sol Levante, da oggi tra i libri presentati alla Fiera Tempo di Libri di Milano. Un lungo viaggio in motocicletta, la narrazione del viaggiatore che sintreccia con la storia dei rapporti tra Italia e Giappone, - Creato in diretta lannullo filatelico con bollo speciale, ad opera di Funzionari delle Poste Italiana. Per la prima volta, ben cinque cartoline create per loccasione, sono ora da collezione. Rappresentano la citt di Torre del Greco, levento e la nostra lavorazione artigianale del corallo e del cammeo. La giornata stata deliziata dalla SopranoYasko Fujiiche, accompagnata dal M Antonio Saturno, si esibita il brani di repertorio antico napoletano. RELATORI Kazuya Takahashi Funzionario Ambasciata giapponese in Italia Prof. Franco Mazzei Min. Plen. Docente di Politica Internazionale Universit Luiss di Roma e Dipartimento Asia e Africa Universit Orientale di Napoli. Dr. Pier Fabrizio Santovetti Vice Presidente della Fondazione Italia Giappone. Prof. Michele Bernardini Direttore dipartimento di Asia, Africa e Mediterraneo Universit Orientale di Napoli Prof. Daniele Petrella Presidente International Research Institute for Archaeology and Ethnology. Direttore della Spedizione Archeologica Italiana in Giappone. Dr. Mario VattaniCoordinatore per i rapporti con i paesi dellAsia e del Pacifico, presso la Direzione Generale per la Mondializzazione del Ministero degli Affari Esteri. Prof. Hideyuki DOIUniversit di Kyoto INTERVENTI Dr. Ciro Borriello Sindaco di Torre del Greco Dr. Tommaso Mazza Presidente Assocoral e Comitato Promotore Dott.ssa Rossella Di Matteo Dirigente Scolastico IIS F. Degni - Liceo Artistico Dr. Alfonso Vitiello- promotore e organizzatore evento Dr. Maurizio Marinella Titolare brand storico E. Marinella Prof. Giovanni Borriello Docente Storia e cultura dellAsia orientale Universit degli studi della Tuscia. Prof.ssa Rosaria Iazzetta Docente di scultura, Accademia delle Belle Arti di Napoli https://www.comitatounescotdg.it/dettaglio_news.php?id=26 2017-04-20 L’Istituto d’Arte “Francesco Degni” portano l’arte del corallo e del cammeo di Torre del Greco, alla Biennale di Venezia. Sono grato alla Dott.ssa Rossella Di Matteo perch con il suo impegno quotidiano e quello di tutto il corpo docente, favorisce la continuit del nostro artigianato formando le future maestranze e, allo stesso tempo, preserva la tradizione e assicura la continuit di unarte incisoria, tipica di Torre del Greco per la quale, il nostro Comitato, da tempo impegnato affinch questa secolare lavorazione artigianale, sia inserita nella lista dei beni Immateriali tutelati dallUNESCO. E con orgoglio che colgo loccasione di questa prestigiosa partecipazione, per annunciare la nomina della Dott.ssa Di Matteo ad Ambasciatrice Italiana del Comitato Unesco. Esordisce cos il Presidente del Comitato Promotore e di Assocoral, Tommaso Mazza, nellapprendere che il liceo artistico torrese Francesco Degni, sede dello storico Museo del corallo e del cammeo di Torre del Greco, stato lunico istituto campano selezionato a partecipare alla manifestazione promossa dalla Biennale di Venezia Le Stanze dei Giochi, in occasione dell8 Carnevale Internazionale dei Ragazzi che si terr nella sede stessa della Biennale aCa Giustinian,nelcentro storico di Venezia, dove gli studenti saranno coinvolti in specifici progetti di educazione esperienziale. Il 22 e 23 Febbraio 2017, saranno inoltre impegnati in laboratori didattici dove mostreranno la grande tradizione torrese, riconosciuta in tutto il mondo, attraverso manufatti artigianali aprendo loro orizzonti culturali che vanno oltre il tessuto cittadino. La tradizione artistica del corallo e del cammeo, vanto della citt di Torre Del Greco, attraverso limpegno del Comitato Promotore, di Assocoral (associazione dei produttori di coralli e cammei di Torre del Greco) e dellIstituto Degni, simboleggia il presente e il futuro. In particolare, la scuola, con le sue numerose attivit, rappresenta un attivo elemento di congiunzione tra tradizione ed innovazione, attua una didattica basata sulle competenze affinch gli alunni in uscita abbiano maturato un bagaglio non solo teorico ma anche pratico e propedeutico ad ulteriori sviluppi, promuovendo la valorizzazione del territorio su cui agisce. https://www.comitatounescotdg.it/dettaglio_news.php?id=25 2017-02-22 Rossella Di Matteo nominata Ambasciatrice Italiana Comitato Unesco La Dott.ssa Rossella Di Matteo, dirigente scolastica del Liceo Artistico di F. Degni exReale scuola dArte Maria Principessa di Piemonte stata nominataAmbasciatrice Italiana Comitato Unesco. La nomina avvenuta l8 Febbraio 2017 a seguito della partecipazione del Liceoalla La Biennale di Venezia. Il Comitato Promotore ha insignito la Dott.ssa Di Matteo con le seguenti motivazioni: La partecipazione a La Biennale di Venezia dimostrazione di quanto Lei si sia sempre adoperata nellesaltare la nostra tradizione artistica del corallo e del cammeo, vanto della citt di Torre Del Greco, puntando sulla perfetta formazione dei suoi allievi. Unitamente al corpo docenti, ha saputo andare oltre la semplice formazione didattica, aprendo orizzonti che vanno oltre il tessuto cittadino, grazie ad esperienze come quella che si prospetta a breve. In virt di quanto detto, a nome del Comitato Promotore, la nomino Ambasciatrice Italiana del Comitato Unesco Tommaso Mazza Presidente Comitato Promotore https://www.comitatounescotdg.it/dettaglio_news.php?id=24 2017-02-10 Conferenza Stampa Presentazione domanda candidatura UNESCO CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE PROPOSTA CANDIDATURA ALLA LISTA DEL PATRIMONIO IMMATERIALE UNESCO La lavorazione artigianale del Corallo e del Cammeo di Torre del Greco patrimonio immateriale dellUmanit Si tenuta il21Novembre alle ore 11:00, alla presenza del Sottosegretario ai Beni Culturali On. Prof. Antimo Cesaro, la conferenza stampa di presentazione di ci che rappresenta un progetto tanto ambizioso quanto condiviso. A fare gli onori di casa il Dr. Tommaso Mazza, presidente del Comitato Promotore e presidente di Assocoral, unitamente alla vice Sindaco Dott.ssa Romina Stilo e alla Dott.ssa Rossella Di Matteo Dirigente scolastica dellItstituto Superiore Francesco Degni, fucina di giovani talenti, che ha ospitato levento. I rappresentanti del mondo della politica, delle industrie, dellarte e della citt hanno espresso la volont di creare una nuova Italia, dove il sapere, larte e i mestieri siano condivisi e perpetuati. Oltre 200 anni di storia legano la citt di Torre del Greco alla lavorazione artigianale del corallo e del cammeo. La stessa particolare artigianalit tramandata da padre in figlio che, ieri, si avuto modo di conoscere pi da vicino, attraverso la dimostrazione dal vivo delle fasi di lavorazione ad opera degli allievi dellIstituto darte Francesco Degni cui seguita la visita al museo del corallo col contributo descrittivo della storica darte, Prof.ssa Caterina Ascione. La volont di raggiungere lobiettivo preposto, ovvero, vedere La lavorazione artigianale del Corallo e del Cammeo di Torre del Greco inserita nel patrimonio immateriale dellUmanit dellUNESCO stata fortemente condivisa dalle personalit presenti. LOn. Dott. Gioacchino Alfano, Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa e lOn. Prof. Amedeo Lepore, Assessore alle Attivit Produttive della Regione Campania, hanno puntato lattenzione al valore che una nomina cos prestigiosa potrebbe offrire al territorio. Il Presidente dellUnione industriali di Napoli Ing. Ambrogio Prezioso, di fronte a una nutrito gruppo di studenti, ha ricordato i grandi numeri del comparto e i numerosi obiettivi fino ad ora raggiunti, affinch il loro impegno scolastico porti a un futuro certo e riconosciuto a livello internazionale. La lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco - ha proseguito lOn. Prof. Antimo Cesaro - uneccellenza culturale che da secoli rappresenta nel mondo uno dei simboli della creativit e del design Made in Italy. Vorremmo fosse riconosciuto anche dallUnesco per valorizzarlo, promuoverlo e tramandarlo alle nuove generazioni. Cultura, arte, turismo e politica si fondono e sintrecciano in questo progetto che vuole essere un punto di partenza importante per il futuro della citt di Torre del Greco. Al momento si alla presentazione della domanda di candidatura, dellinserimento in quella Tentative List che potrebbe permetterci di ottenere, ci auguriamo in breve tempo, il desiderato riconoscimento, da sempre affermato, di tradizione e competenze che non conosce confini geografici. Ha cos concluso il presidente del Comitato promotore e di Assocoral, la storica associazione che riunisce tutte le aziende produttive del settore di Torre del Greco, Dott. Tommaso Mazza. Riservando un ultimo ringraziamento alla Regione Campania nella figura della Dott.ssa Loredana Raia, Consigliere regionale che ha creduto fin dallinizio a questo progetto adoperandosi senza riserve in tutta la fase documentale, magistralmente curata dalla consulente tecnica del Comitato Promotore, Dott.ssa Francesca Vitelli, che ha esposto il processo che ha portato allidentificazione del bene da tutelare. https://www.comitatounescotdg.it/dettaglio_news.php?id=23 2016-11-21 news con mappa news con mappa https://www.comitatounescotdg.it/dettaglio_news.php?id=22 2016-07-27 nuova news notificata test nuova news https://www.comitatounescotdg.it/dettaglio_news.php?id=21 2016-07-26 \"Settimana del Corallo e del Cammeo\" Bari 27/6 - 2/7 2016 Bari, Asso Oro lancia la Settimana del Corallo e del Cammeo Larte orafa e la cultura del corallo e del cammeo di Torre del Greco, sbarcano nelle gioiellerie baresi. Si tenuta, nella settimanadal 27 giugno al 2 lugliola prima edizione della Settimana del Corallo e del Cammeo, iniziativa volta a coinvolgere i gioiellieri aderenti aAsso Oro, Associazione Commercianti e Operatori Orafi-Gioiellieri della Provincia di Bari, nellesporrein vetrina esemplari significativi di gioielli e accessori in corallo e cammeo, per far conoscere a tutti la bellezza di questa materia preziosa. Con il claim Lesperienza della passione, liniziativa ha accompagnato il pubblico alla scoperta del variegato mondo legato alla gioielleria con corallo e cammeo, di cui la citt di Torre del Greco (Na) simbolo da secoli. I negozi che hanno partecipano alliniziativa, riconoscibili attraverso una vetrofania appositamente realizzata, godevano anche di materiale informativo sullantica tradizione portata avanti dai maestri artigiani torresi. La Settimana del Corallo e del Cammeo stato il primo step concreto della manifestazione di interesse di Asso Oro a sostegno dellacandidatura del corallo e del cammeo di Torre del Greco a patrimonio innaturale dellumanit presso lUnesco, promossa da Assocoral, lAssociazione Nazionale Produttori di Corallo, Cammei e Materie Affini. Alla Conferenza stampadi presentazionedellevento che si tenutagioved 23 giugno 2016presso laSala Giunta del comune di Bari,hanno partecipato Giuseppe Aquilino (Presidente ASSO-ORO Confcommercio Bari BAT), Tommaso Mazza (Presidente Assocoral e Comitato Promotore), Alessandro Ambrosi (Presidente CCIAA Bari) ilsindaco Antonio DecaroelAssessoredel Comune diBaricon delega allo Sviluppo economico, CarlaPalone. https://www.comitatounescotdg.it/dettaglio_news.php?id=28 2016-07-02 Sezione News Una news puo essere mostrato nel calendario (se abilitato) ed essere categorizzato, come le news e le pagine istituzionali. E importante gestire bene queste sezioni in quanto possibile esportare i contenuti su una pagina Facebook se presente, aumentando le visite e la conoscenza del sito Web . https://www.comitatounescotdg.it/dettaglio_news.php?id=14 2015-03-01 Nuova versione CMS Pubblicata la nuova versione della nostra piattaforma CMS! Provatela per visionare tutte le novita inserite! https://www.comitatounescotdg.it/dettaglio_news.php?id=13 2015-02-25